
Ortopedia del Piede e della Caviglia
Dr.ssa Maria Cristina Facchini, Dr. Antonio Saracino, Dr. Vincenzo Tronci
Un PIEDE doloroso o non funzionale porta ad un cattivo appoggio che dà luogo a squilibri posturali e a dolori secondari, come ad es. alla caviglia, alle ginocchia o “mal di schiena”.
Il PIEDE è inoltre la POMPA periferica della nostra circolazione per cui un buon appoggio e l’abolizione del dolore favoriscono una buona ossigenazione di diversi organi e tessuti.
Il modo in cui il piede o la caviglia appoggiano al suolo ed il carico adeguato sono importanti per una corretta deambulazione SENZA DOLORE.
Per una buona e pronta guarigione fondamentale è L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE al paziente così da poter formulare una corretta diagnosi e proporre i più adeguati trattamenti conservativi e/o chirurgici .
In Orho1 Il TEAM del PIEDE , composto da ORTOPEDICI specialisti nelle patologie e chirurgia di piede e caviglia, podologi, tecnici ortopedici, fisioterapisti e osteopati lavorano in SINERGIA per ottenere il miglior risultato clinico.
GLI SPECIALISTI
- Dr.ssa Maria Cristina Facchini
- Dr. Antonio Saracino
- Dr. Vincenzo Tronci
PATOLOGIE
Frequenti e varie sono le patologie dolorose e non del piede e della caviglia del bambino e dell’adulto, che spesso NON vengono curate, ma trascurate:
- Alluce valgo
- Alluce rigido
- Metatarsalgie
- Deformità delle dita (dita a martello, dita in griffe, clinodattilie, dita ad artiglio…)
- Fasciti plantari
- Speroni calcaneari
- M di Haglund
- Piede piatto
- Piede cavo
- Artrosi
- Tendiniti
- Condropatie
- Lesioni legamentose
- Traumi e fratture
- Piede diabetico, neurologico e reumatico
- Piede dello sportivo
- Malformazioni congenite
TRATTAMENTI CONSERVATIVI:
- fisioterapici singoli o integrati (fisio-osteo-riab)
- percorso rieducativo kids, individuali e di gruppo
- percorso rieducativo per l’adulto
- percorsi rieducativi per gli sportivi
- percorsi rieducativi post-interventi
- trattamenti podologici
- ortesi digitali
- plantari biomeccanici, propriocettivi e ibridi (previa valutazione posturale ed esame baropodometrico)
- bendaggi funzionali
- neurotaping
- mesoterapia
- infiltrazioni con cortisone e acido ialuronico
- medicazioni avanzate per chirurgia mininvasiva percutanea
TRATTAMENTI CHIRURGICI:
- CHIRURGIA AMBULATORIALE per unghia incarnita, calli dolorosi, “occhi di pernice”, cisti , lipomi, neuromi , retrazioni tendinee/cutanee, granulomi, infiltrazioni ecoguidate .
Gli specialisti ortopedici di ORTHO1 collaborano con Ospedali e Cliniche Private dove eseguono inoltre:
- CHIRURGIA TRADIZIONALE DI PIEDE E CAVIGLIA
- CHIRURGIA MINI-INVASIVA DEL PIEDE
La nuova TECNICA PERCUTANEA MINI-INVASIVA del piede permette di risolvere e guarire molteplici patologie del piede con ottimi risultati e soddisfazione da parte del paziente.
Si esegue in regime di day-surgery, in anestesia locale, con una minima invasività per i tessuti cutanei ,minimo dolore post-operatorio , ripresa immediata del cammino con un buon risultato clinico e funzionale