
Fisio-Osteo-Riab
Responsabile Dr. Stefano Prampolini
FISIO-OSTEO-RIAB, un nuovo modo di concepire la riabilitazione attraverso programmi di lavoro individuali INTEGRATI, dove si possono associare sedute dedicate alla fisioterapia, alla rieducazione, alla terapia strumentale o al trattamento posturale ed osteopatico. I nostri specialisti, fisioterapista, posturologo ed osteopata, collaborano per il riequilibrio muscolo-scheletrico globale.
I FISIOTERAPISTI in ORTHO1 collaborano strettamente con gli ortopedici di riferimento, confrontandosi con loro sulla patologia specifica del paziente, per poter formulare un programma terapeutico adeguato e completo e poter monitorare il paziente durante le varie fasi fisioterapiche fino alla guarigione.
Sono professionisti altamente qualificati, partecipano frequentemente a corsi di aggiornamento e congressi, e affiancano gli ortopedici anche in sala operatoria così da poter redigere programmi rieducativi mirati e personalizzati e poter rispondere in maniera professionale ai loro dubbi durante il percorso terapeutico.
PATOLOGIE
Tendiniti, tendinosi, rotture tendinee, borsiti, calcificazioni, lesioni legamentose, condropatie, osteocondriti, osteocondrosi, meniscopatie e rotture meniscali, lesioni capsulari, instabilita’ articolari, contratture e strappi muscolari, artrosi, edemi e necrosi ossee, linfedemi, aderenze cutanee, cicatrici ipertrofiche e dolorose, insufficienza del pavimento pelvico, diastasi addominale, cervicalgie, dorsalgie, lombosciatalgie, nevralgie periferiche, osteoporosi e sovrappeso.
Vengono trattate le svariate patologie degenerative e traumatiche dell’apparato muscolo scheletrico che coinvolgono muscoli, tendini, legamenti, articolazioni, ossa, e il sistema nervoso.
Patologie di spalla, gomito, mano, polso, bacino, anca, ginocchio, caviglia, piede, rachide di bambino, adulto e anziano vengono curate con approccio dedicato e specifico delle varie fasi evolutive.
Lo sportivo ha programmi specifici personalizzati finalizzati alla ripresa dello sport praticato.
Gli ambienti nuovi, moderni, luminosi e accoglienti insieme alla cordialità del personale renderanno la seduta fisioterapica più piacevole. La palestra riabilitativa è dotata di macchinari Technogym MD.
GLI SPECIALISTI
- Dr. Stefano Prampolini
- Dr.ssa Elena Pignatti
- Dr. Christian Silvestri (osteopata)
- Dr.ssa Alice Filippini
- Dr.ssa Maya Mikhael
- Dr. Gianluca Constanzini
TRATTAMENTI MANUALI
- Massaggio linfodrenante, connettivale e mio-fasciale
- Massaggio trasverso profondo
- Massaggio di scollamento di aderenze e cicatrici
- Massaggio decontratturante
- Massaggio defaticante
- Massaggio sportivo
- Kinesi passiva ed assistita
- Pompages articolari
- Trattamenti osteopatici
- Bendaggi funzionali
- Taping neuromuscolare
TERAPIE STRUMENTALI
- Ultrasuoni
- Tecarterapia
- Laserterapia (ND-YAG)
- Onde d’urto focali ecoguidate
- Interx
- Elettrostimolazioni (Compex®)
- Elettroterapia (tra cui Ionoforesi – Correnti Diadinamiche – Correnti Galvaniche – Tens)
- Ozonoterapia
- Massaggio elastomerico con ultrasuono (Med Sculpt)
PERCORSI
- Palestra riabilitativa dotata di macchinari e attrezzature Technogym MD
- Percorsi rieducativi conservativi per dolore acuto e cronico
- Percorsi rieducativi per lo SPORTIVO
- Percorsi rieducativi post-chirurgici
- Percorso chirurgia mininvasiva del piede
- Percorso rieducativo KIDS (per piede piatto e cavo, scoliosi, difetti posturali e per traumi distorsivi e fratturativi nel bambino)
- Percorso rieducativo del pavimento pelvico (dopo il parto, per prolasso vescicale e uterino, in seguito ad interventi chirurgici del cavo pelvico)
- Percorso rieducativo DONNA (per le donne in età menopausale per contrastare e curare l’osteoporosi)
- Percorso rieducativo PESO GIUSTO (lavoro fisico personalizzato da affiancare ai consigli alimentare del nutrizionista)
- Pilates riabilitativo individuale e di gruppo
- Ginnastica posturale individuale e di gruppo per bimbi e adulti